Salta al contenuto

Federico Platania

  • Chi sono
  • Scritture
    • Il Dio che fa la mia vendetta
    • Bambini esclusi
    • Il primo sangue
    • Buon lavoro
    • Scritti sparsi
    • Platania gratis!
  • Samuel Beckett
  • Multimedia
    • Foto
    • Audio
    • Video
  • Agenda

Cerca

I miei libri

Follow Federico Platania on WordPress.com

Una selezione dei post più letti

  • Un'ottima ragione per farlo
    Un'ottima ragione per farlo
  • Orlando e Agricane: raccontare un duello
    Orlando e Agricane: raccontare un duello
  • Haiku della morte
    Haiku della morte
  • Appunti per uno studio su «Le mosche del capitale» di Paolo Volponi
    Appunti per uno studio su «Le mosche del capitale» di Paolo Volponi
  • «La metamorfosi»: ipotesi su Grete
    «La metamorfosi»: ipotesi su Grete

Categorie

  • Avvisi ai naviganti
  • Brevi
  • Buon vicinato
  • C'è un editor in sala?
  • Disimpegno della wunderkammer
  • Fermatelo
  • I know what I like
  • La domenica elementare
  • Mi ricordo quando ero nel Klondike…
  • Nove Racconti Egoisti
  • Sì, il dibattito sì
  • Scrittori e cattolici
  • The Beckett Files
  • Uncategorized

1Q84 Alessandra Casella aNobii arte Ascoltare ascolto Aspettando Godot Bambini esclusi Bottega di narrazione Buon lavoro Canto di Natale cattolicesimo CCCP Charles Dickens conoscenza Cormac McCarthy CSI David Foster Wallace Demetrio Paolin Don DeLillo e-book ebook Fabrizio Venerandi famiglia Fili d'aquilone Flannery O'Connor Florinda Fiamma Francesco Pacifico Franz Kafka Gabriel Garcìa Màrquez Gilbert K. Chesterton Giovanni Lindo Ferretti Giulio Mozzi Grazia Ian McEwan Il Dio che fa la mia vendetta J.D. Salinger Javier Marias Jean Paul Sartre John Vignola Jonathan Franzen Jorge Luis Borges lavoro leggere letteratura Lettura libri Lucilla Noviello Marta Perego Michele Mari Milan Kundera Murakami Haruki Neil Gaiman Nove Racconti Egoisti Paese Sera Pasqua Personaggi PGR piacere Piccoli maestri poesia Radio Città Futura Raymond Carver Roberto Carvelli Samuel Beckett scrittura Thomas Bernhard Twilight Valeria Parrella Valter Binaghi Veronica Tomassini Vibrisse visione Vitaliano Trevisan www.samuelbeckett.it

SAMUELBECKETT.IT

Dal 2003, il sito italiano dedicato a Samuel Beckett

Di che si tratta

Visita il sito

SCRITTORI E CATTOLICI

Un ciclo di interviste

00. Di che si tratta
01. Eraldo Affinati
02. Alberto Bellini
03. Valter Binaghi
04. Giovanni Cocco
05. Maurizio Cotrona
06. Gabriele Dadati
07. Luca Doninelli
08. Francesco Longo
09. Giulio Mozzi
10. Demetrio Paolin
11. Elio Paoloni
12. Davide Rondoni
13. Simonetta Sciandivasci
14. Veronica Tomassini
15. Mariapia Veladiano
16. Alessandro Zaccuri

ASCOLTARE

La mia "rubrica per le orecchie" (su Fili d'aquilone)

Silenzio
Old And New Dreams
Anima Latina
Leggera vs. Classica
Rockstartrantran
Long after the Beatles
Gioia continua
20 anni di fedeltà
Germogli discografici
Meno di un minuto
Deluxe Edition
Letargo
Negozi di dischi
Ernst Chladni
Chris Stewart
Tutto qui?
Alberto Arcangeli
Albanopumpkins
Il farmacista di Siviglia
Un musical erotico
Peter Gabriel
Dodecagrafia
Bill Frisell
10 copertine
Infantilismo pop
Un menu musicale
Non ascoltare
Buddy Holly
Il vero rock
Sottoscrizione!
Europa e CCCP
Canti
Pronunce perdute
1 € = 10 Yuan
Grazia De Marchi
Frank Zappa
Mal d'Africa
Yad Vashem

FERRETTIANA

I
II
III
IV
V
VI
VII

DISIMPEGNO DELLA WUNDERKAMMER

Gli inediti di Platania
(only for fans)

Il problema sono le voci
Giornonotte
Il lascito
Una poesia senza titolo
Un'altra poesia senza titolo
Staremo bene tutti
Un sonetto asemantico
Un altro sonetto asemantico

GUIDA AI RISTORANTI PERDUTI

1. Il re dei mari
2. La lanterna
3. Ou Ming
4. Benny Burger
5. La Piedra del Sol

IL PIANO ADALE

Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Capitolo 7
Capitolo 8

Federico Platania fa parte dei

PICCOLI MAESTRI

PLATANIA E’ SU TWITTER

I miei Cinguettii

PLATANIA E' SU INSTAGRAM

Making cookies #biscotti #brothers #snackbuddies #home #familyweekend #homemadecooking #xmasiscoming
Wake up elves! #brothers #fratelli #xmas #christmas #familytime #home #weekend #xmasiscoming
Adding color to Yoko Ono's "Add Color" interactive work #contemporaryart #addcolor #yokoono #painting #acrylicpainting #maxii #rome
Stasera si mangia etiope #africa #dinner

CHI SONO

io

Contatti

Inviami una mail

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Tag: Marta Perego

«Bambini esclusi» su Iris Mediaset

Marta Perego mi intervista per Iris Mediaset. Il servizio è andato in onda questa settimana. Ecco il video:

Read More «Bambini esclusi» su Iris Mediaset

«Bambini esclusi» su Satisfiction

Federico Platania in “Bambini esclusi” confeziona un affresco sulla solitudine contemporanea. Con ironia, intelligenza e una scrittura che non è mai banale. (Fai click qui per leggere tutta la recensione di Marta Perego su Satisfiction)

Read More «Bambini esclusi» su Satisfiction
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie